OTTOBRE
In ottobre la campagna si dipinge del colore caldo e malinconico delle foglie rosse e gialle, tipiche dell'autunno, ormai ben pochi sono i frutti che la terra ci regala prima del suo meritato riposo sotto le coltri dell'inverno.
Fino all'inizio degli anni '80 il primo ottobre era in Italia la data di inizio di tutte le scuole e poiché in questo giorno viene celebrato san Remigio, i bambini di prima elementare erano detti "remigini".
Questo mese era consacrato a Marte, il dio della guerra e della lotta, e rappresentava lo scontro dell'estate con l'inverno, sopraggiunto questo a prendere possesso del proprio tempo (mentre il mese di marzo gli era dedicato nella sua veste di dio del risveglio).
A Roma ogni 5 anni, in Campo Marzio, uno spiazzo sulla riva sinistra del Tevere, si celebrava la cerimonia di purificazione dell'esercito.
Il 15 ottobre si svolgeva "la festa del cavalo di ottobre", con il sacrificio di un cavallo.